EeriePolitics

ZSNC0070980/Anti-Spatium Damnationis.

Le vie dell’inferno sono contorte, ricorsive, prive di sbocco. Non descrivono uno spazio, ma un anti-spazio: topologia del collasso. L’infestazione non si muove in un ambiente euclideo. Non segue rette/ignora simmetrie/rifiuta metriche coerenti. L’inferno è un non-luogo: struttura distorta, geometria aberrante 1.

In geometria euclidea la distanza è definita. Qui, è instabile:

sia d(x, y) tale che

• d(x, y) ≠ d(y, x)

• d(x, y) + d(y, z) ≥ d(x, z) + ε, con ε > 0

Non esiste percorso inverso. Ogni spostamento verso la meta la allontana. Separazione infinita come regola metrica: più ci si avvicina all’uscita, più questa si ritrae. Il cammino è un circuito vizioso.

Una geodetica infernale è una curva γ(t) tale che:

• γ(T) = γ(0), ∀T

Ogni viaggio è ritorno coatto/orbita chiusa/moto intorno al nulla. La dannazione è iterazione senza progresso.

Il male non cresce: si moltiplica. Si ramifica/duplica/frattalizza. Spazio frattale: ogni sottoinsieme è copia dell’intero.

• S = ⋃ fᵢ(S), dove fᵢ sono trasformazioni che restringono lo spazio.

Tentare la fuga: attraversare variazioni della stessa struttura. L’inferno non ha scala: ogni dettaglio è l’intero replicato.

Campo armonico capovolto: gravità distorta, singolarità ovunque. Una singolarità infernale è un punto p tale che:

• limₓ→p R(x) = ∞

Lo spostamento converge nel centro. Il peccato diventa attrattore: oltre l’orizzonte degli eventi nessuna fuga è possibile.

Sistema ergodico perfetto: ogni punto è raggiunto infinite volte.

• ∀x, ∀ε > 0, ∃T : d(fᵀ(x), x) < ε

Ogni traiettoria riconduce al punto di partenza. Nessuna evoluzione, nessuna escatologia. Solo ripetizione.

L'inferno non è un luogo. È una struttura.


  1. Le città stregate riflettono tale struttura: ambienti urbani deformati secondo pattern infernali.